Ogni anno, in Italia, circa 60.000 persone muoiono in conseguenza di un arresto cardiaco, spesso improvviso e non preceduto da alcun sintomo. La letteratura scientifica internazionale ha dimostrato che in caso di arresto cardiaco un intervento di primo soccorso, tempestivo e adeguato come il massaggio cardiaco contribuisce, in modo statisticamente significativo, a salvare fino al 30% in più delle persone colpite e se al massaggio cardiaco seguisse, in tempi stretti, la disponibilità di un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) si potrebbe far riprendere l’attività cardiaca spontanea.
L’importanza di questo tema ha spinto RCS Consulting ad avviare in partnership con l’azienda ACAYA Consulting, impegnata da anni nella formazione professionale in campo medico-scientifico, un progetto che mira a valorizzare e rendere sempre più efficienti e tempestive alle eventuali emergenze le strutture socio-assistenziali e sanitarie rendendole cardio-protette se provviste di un defibrillatore automatico esterno (DAE). L’utilizzo del DAE è di competenza anche del personale non sanitario purché debitamente addestrato con corsi BLS-D come quelli proposti, a prezzi molto vantaggiosi, da ACAYA Consulting, certificati dall’American HeartAssociation e riconosciuti dalla Regione Lazio – ARES 118.
Contattaci per info e approfondimenti!