Credere nella parità significa mettere al centro le persone. La certificazione UNI/PdR 125:2022 rende visibile questo impegno con dati e azioni concrete.
Con RCS, trasformi la parità in una leva di crescita condivisa.
Compila il form: insieme possiamo trasformare i tuoi valori in un progetto concreto.
Per imprese che scelgono l’equità come valore guida
Per accedere a bandi e contributi con premialità specifiche
Per essere riconosciuti come azienda attenta alle persone
Per strutturare processi interni più equi e trasparenti
Investire nella parità è una dichiarazione di identità, non solo una parola vuota.
Attraverso dati, ascolto e indicatori reali, la certificazione mette al centro le persone, rendendo più giusta e trasparente la vita lavorativa.
Le imprese inclusive funzionano meglio: relazioni più sane, meno turnover e più fiducia.
Essere tra le prime realtà a certificarsi significa distinguersi come impresa attenta, evoluta, responsabile.
Nessun percorso è standard, ogni progetto è cucito su misura, insieme.
La UNI/PdR 125:2022 non è un traguardo, è una struttura. Ti aiuta a rivedere policy, processi, linguaggi e a costruire futuro.
Ti accompagniamo con metodo e semplicità, per rendere ogni passo chiaro, leggero e adatto alla tua realtà.
Raccogliamo i tuoi dati, ascoltiamo le persone coinvolte e osserviamo i processi esistenti per comprendere a fondo la realtà aziendale e capire insieme da dove partire.
Progettiamo strategie personalizzate, policy, strumenti e azioni che si integrano con la tua cultura aziendale, senza forzature, puntando a risultati concreti e duraturi nel tempo.
Restiamo al tuo fianco in ogni fase del percorso: dalla documentazione alla formazione, fino alla preparazione alla verifica, con strumenti pratici e supporto continuo.
Ti aiutiamo a trasformare il tuo impegno per la parità in un percorso concreto e riconoscibile.
Roma – Via Laurentina n. 476 | Sora – Via Principe Umberto n. 5
Copyright © 2025 RCS Consulting S.r.l. P. Iva 07309421001