
CORSO DI FORMAZIONE PER COVID MANAGER CERTIFICATO

Apriti una nuova strada, diventa COVID MANAGER!
Non perdere altro tempo
Il nostro corso inizia tra poco!
Con l’emergenza pandemica è diventato subito evidente il bisogno di introdurre una nuova figura in azienda il: COVID MANAGER.
CHI È IL “COVID MANAGER”?
Alcune Regioni italiane (tra cui Veneto e Lombardia) ne hanno indicato le caratteristiche:
colui che svolge funzioni di coordinatore per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo e con funzioni di punto di contatto per le strutture del Sistema Regionale sanitario

CHI PUO’ RICOPRIE IL RUOLO DI “COVID MANAGER”?
1. Il Datore di Lavoro (soprattutto per le micro e piccole imprese)
2. Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione o addetti al servizio di prevenzione e protezione
3. Qualsiasi soggetto con poteri organizzativi e direzionali
4. RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
5. Referenti Covid Scolastici o referenti ICA (Infezioni correlate all’assistenza) individuati
6. Tutti coloro ritenuti dall’azienda/ente/organizzazione capaci di agire nella funzione di “Covid Manager” così come indicato nel presente documento

COSA GESTISCE IL “COVID MANAGER”? QUALI GLI ASPETTI PIU’ IMPORTANTI?
Il COVID MANAGER gestisce:
- Gli aspetti tecnici e prevenzionistici (es. Protocolli di Sicurezza, Dispositivi di protezione Individuale, Pulizia e Sanificazione
- Gli aspetti giuridici e normativi (INAIL e Covid-19, le Responsabilità del Datore di lavoro, Vaccinazione dei lavoratori)
- Gli aspetti di natura epidemiologica (es. Meccanismi di diffusione del contagio, vaccinazione, studio sulla diffusione dei droplet)
- Gli aspetti medici e sanitari (es. riorganizzazione sorveglianza sanitaria, soggetti fragili e ipersuscettibili, vaccinazione)
- Gli aspetti di natura psicologica (es. effetti psicologici, stress lavoro correlato, reazioni emotive)
Il COVID MANAGER è una figura che riflette nelle sue competenze la complessità del fenomeno epidemiologico e sociale rappresentato dal COVID-19.
Il COVID MANAGER è chiamato a collaborare con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ed il Medico Competente ed il Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione istituto come da protocollo nazionale del 24 aprile 2020 modificato il 06 aprile 2021, nell’ambito dell’individuazione delle misure di prevenzione da contagio dal Virus Sars-Cov-2 (rischio da infezione).

È OBBLIGATORIA LA FIGURA DEL COVID MANAGER?
La figura del COVID MANAGER è prevista nell’organizzazione di matrimoni e cerimonie come previsto da prassi di riferimento UNI/Pdr 106:2021 (ratificata dall’UNI l’11/5/2021), prevenzione da contagio dal Virus Sars-Cov-2 (rischio da infezione).
Richiesta e necessaria in alcuni settori quali SCUOLE, struttura socioassistenziali, sanitarie e sociosanitarie. Per il resto, sebbene facoltativa, è una figura che dal punto di vista delle responsabilità in caso di contagio, risulterebbe fondamentale nella valutazione delle azioni adottate dal Datore di Lavoro.
IL CORSO È RICONOSCIUTO?
Il corso è riconosciuto da UNITER S.r.L ai fini della certificazione del ‘COVID MANAGER’. UNITER S.r.l. è un organismo che certifica le figure professionali e le persone in accordo con la norma ISO/IEC 1704

È POSSIBILE AVERE UN RICONOSCIMENTO CERTIFICATO?
E’ prevista, a cura di UNITER Srl, una sessione d’esame per la Certificazione della Figura Professionale del ‘COVID MANAGER’. La certificazione è volontaria, coloro che sono interessati possono contattare preventivamente UNITER inviando una email a masi@uniter-italia.com, almeno 7 giorni prima l’inizio del corso (28 Aprile 2022).
Apriti una nuova strada, diventa COVID MANAGER!
Non perdere altro tempo
Il nostro corso inizia tra poco!
