numero verde 800 188 647 rcs@rcsconsulting.it

Il sistema di comunicazione degli ospiti alloggiati alla Questura cambia faccia e introduce nuove modalità di collegamento e trasmissione dati che lo rendono più flessibile e più semplice da gestire anche da dispositivo mobile.

Le novità dovrebbero portare mobilità e versatilità al sistema di comunicazione alloggiati, che nell’attuale infrastruttura non era ancora ottimizzato per tutti i browser, comportando complicazioni.

Il portale è stato aggiornato all’ultima versione con modifiche alle schermate da compilare a cura del gestore della struttura ricettiva.

Inoltre, il certificato digitale, tanto odiato dai gestori per la sua durata limitata, sarà sostituito con un nuovo meccanismo di accesso/sicurezza di autenticazione forte, attraverso password fissa e OTP (one time password) che viene inviata sul dispositivo mobile.

Per tutte le utenze già censite nel portale che utilizzano il certificato digitale, entro la data di scadenza dello stesso certificato, dovranno migrare al nuovo sistema di autenticazione mediante codici.

Dopo la scadenza del certificato digitale si utilizzerà per la comunicazione degli ospiti alloggiati in struttura la nuova procedura .

L’altra novità è rappresentata dalla possibilità di upload di un file testuale, che dovrebbe essere la forma più comoda per strutture con un grande volume di ospiti come affittacamere e alberghi.

Si ricordano, infine, le nuove regole sui soggiorni non superiori alle 24 ore, per i quali la comunicazione alla Questura delle generalità delle persone alloggiate dovrà avvenire entro 6 ore.

Per maggiori informazioni, visita il nostro sito  https://www.rcsconsulting.it/   e se hai bisogno di  assistenza contattaci!

Pin It on Pinterest

Share This