numero verde 800 188 647 rcs@rcsconsulting.it

Il Regolamento Regionale del Lazio n.14/2017 ha previsto all’art 1 commi 4 e 5 la creazione, presso l’Agenzia regionale del turismo, di un’apposita banca dati nella quale sono inserite le strutture ricettive extra-alberghiere e gli alloggi per uso turistico operanti sul territorio regionale ai quali è assegnato un codice identificativo da utilizzare in ogni comunicazione inerente l’offerta e la promozione dei servizi all’utenza.

Con la Delibera della Giunta regionale n. 666 del 24/10/2017, pubblicata su BUR n. 89 del 7/11/2017, sono state approvate le modalità per la gestione della Banca Dati e l’utilizzo del Codice identificativo delle Strutture ricettive Extralberghiere e degli Alloggi per uso turistico, operanti sul territorio regionale.

La stessa Regione, tramite un sistema di registrazione gratuito per gli utenti, consente ai titolari o gestori delle Strutture ricettive Extralberghiere(Guest house o Affittacamere Hostel o Ostelli, Case e Appartamenti per Vacanze, Ostelli per la Gioventù; Case per Ferie;Bed & Breakfast, Rifugi Montani, Country House o Residenze di Campagna, Rifugi Escursionistici) e di Alloggi per uso turistico, di richiedere on line il Codice identificativo Regionale

La richiesta del Codice identificativo Regionale deve essere effettuata dal soggetto dichiarante che ha sottoscritto la “SCIA” della struttura ricettiva extra alberghiere già esistente o appena avviata e deve essere utilizzato nella comunicazioni di promozione pubblicitaria

Il codice identificativo regionale assegnato telematicamente permette di assicurare la tutela del turista, favorire la sicurezza del territorio e contrastare forme irregolari di ospitalità.

Per maggiori informazioni e approfondimenti, contattaci!

Pin It on Pinterest

Share This