Per offrire una risposta alle imprese ed operatori turistici con problemi di liquidità correlate all’epidemia di COVID19 la Giunta della Regione Lazio ha emanato la DGR n. 239 del 8 maggio 2020 EMERGENZA COVID-19 – MISURE URGENTI A SOSTEGNO DEGLI OPERATORI DEL SETTORE TURISTICO DEL LAZIO prevedendo un contributo economico che consiste in un aiuto una tantum a fondo perduto.
In particolare, sono state previste 3 misure di intervento a seconda della tipologia di struttura ricettiva come sotto specificato:
- MISURA 1 – Strutture ricettive Alberghiere, Extralberghiere e all’Aria aperta, del Lazio, gestite in forma imprenditoriale: Alberghi o hotel, Residenze Turistico Alberghiere (RTA) o Residence; Hostel o Ostelli, Affittacamere o Guest House, Country House o Residenze di Campagna; Campeggi e Villaggi turistici;
- MISURA 2 – Agenzie di viaggi e turismo del Lazio con sede operativa principale attiva nel territorio regionale;
- MISURA 3 – Strutture ricettive Extralberghiere del Lazio, gestite in forma prevalentemente non imprenditoriale: Case e Appartamenti per Vacanze, Bed & Breakfast, Ostelli per la gioventù, Case per ferie, Rifugi montani, Rifugi escursionistici, Case del Camminatore;
Per beneficiare del contributo occorre il possesso di alcuni requisiti quali, tra gli altri,:
- l’ iscrizione, alla data del 6 aprile 2020, nelle banche dati regionali di RADAR
- l’ iscrizione dal 6 aprile 2020 al CISE (codice identificativo strutture extralberghiere) o meglio noto come CIR – Codice Identificativo Regionale (misura 1 e 3)
- essere in regola con gli obblighi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 18 Maggio 2020 sino alle ore 16.00 del 05 Giugno 2020 esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito della regione Lazio.
Per maggiori informazioni, contattaci.