numero verde 800 188 647 rcs@rcsconsulting.it

SCHEDA CORSO COVID MANAGER

Corso riconosciuto da UNITER S.r.l. ai fini della certificazione del ‘COVID MANAGER’.

UNITER S.r.l. è un organismo che certifica le figure professionali e le persone in accordo con la norma ISO/IEC 17024.

L’obiettivo del corso Covid Manager è approfondire conoscenze, competenze e responsabilità di coloro che svolgono funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo anticontagio da Covid-19 nonché punto di contatto per le strutture del Sistema Sanitario Regionale, soprattutto per qunto riguarda le attività di contact tracing.

Obiettivi del Corso

La figura del Covid Manger viene indicata, per la prima volta a livello nazionale, all’interno del “Manuale per la riapertura delle attività produttive” (pubblicato dalla Regione Veneto nell’aprile del 2020), seguita poi dalla Regione Lombardia con l’Ordinanzna n. 532 del 24/04/2020. Tramite il documento prodotto dal Gruppo di Lavoro ISS, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, INAIL “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” è stata introdotta la figura del referente Scolastico.

Il documento del 24 agosto 2022 “Indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-Cov-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali” ha invece introdotto la figura del referente per la prevenzione e controllo delle ICA e specificatamente per COVID-19. A seguito della pubblicazione dei “Decreti Rilancio” n. 52 del 22/04/2021 e n. 65 del 18/05/2021, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha emanato le nuove “Linee Guida per la Ripresa delle Attività Economiche e Sociali” integrate e riviste sulla base dei Decreti sopra citati, per favorire la prevenzione dal contagio durante l’emergenza da Covid-19 nelle Attività Economiche e Sociali, inclusa le Attività Turistico e Ricettive.

Premessa

Durata
12 ore
Coordinatore
Dott. Massimo Scarpetta
Date
05 maggio – 06 maggio – 09 maggio 2022
Docenti
Dott. Massimo Scarpetta – Prof. Stefano Angelo Santini – Prof. Vincenzo De Blasi
Metodologia
Lezioni in videoconferenza in modalità sincrona, discussione di casi, esercitazioni, approfondimenti
Documentazione
Vengono distribuite specifiche dispense sulle tematiche del corso.
Verifiche
Test di verifica finale dell’apprendimento

Vuoi Contattarci? Nulla di piu semplice, basta utilizzare il nostro numero verde oppure scriverci per mail, i nostri recapiti li trovi nella pagina contatti.

Costo

€ 320,00 + IVA  a partecipante

Attestati

E’ previsto il rilascio di Attestato, a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento.

Il corso è valido per l’aggiornamento RSSP e ASPP. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 per Dirigenti, Preposti, Lavoratori, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, Datori di Lavoro che Svolgono direttamente il ruolo del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL SPP), CSP/CSE e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I 06/03/2013

Certificazione

E’ prevista, a cura di UNITER Srl, una sessione d’esame per la Certificazione della Figura Professionale del ‘COVID MANAGER’. La certificazione è volontaria, coloro che sono interessati possono contattare preventivamente UNITER inviando una email a masi@uniter-italia.com, almeno 7 giorni prima l’inizio del corso (28 aprile 2022)

Libretto formativo certificabile

Il programma del corso, la registrazione firmata dei partecipanti e la copia degli attestati sono documenti che saranno conservati nei nostri archivi a testimonianza della formazione avvenuta secondo le procedure interne del nostro sistema qualità. Si consiglia di conservare, comunque, copia originale di questi documenti per ogni ulteriore verifica del proprio percorso di formazione professionale

Note Tecniche

Il corso di Covid Manager farà acquisire al partecipante competenze che gli permetteranno di poter: discriminare i meccanismi di diffusione del virus; distinguere le fonti e i rapporti tra Autorità internazionali, nazionali e regionali in base alla gerarchia; individuare le principali misure di prevenzione e protezione per la gestione del rischio da Covid-19 nei luoghi di lavoro; riconoscere i diversi “rischi” emergenti correlati alla pandemia in corso; elaborare una strategia di azione per contrastare il diffondersi del virus all’interno di uno specifico luogo di lavoro; interagire con il medico competente per la gestione delle problematiche sanitarie (contatti stretti, lavoratori fragili, rientro al lavoro post covid-19, caso positivo) e programmare una serie di azioni per migliorare l’informazionee la comunicazione nei luoghi di lavoro.
La durata del corso è di 12 ore, strutturato in 5 moduli; 4 moduli di 2 ore e 1 modulo di 4 ore

Vuoi Contattarci? Nulla di piu semplice, basta utilizzare il nostro numero verde oppure scriverci per mail, i nostri recapiti li trovi nella pagina contatti.

A chi è rivolto

Il corso è destinato ai Datori di lavoro e ai Dirigenti, ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione e agli Addetti ai Sdervizi di Prevenzione Protezione, agli RLS e a tutti coloro che ricoprono il ruolo di Covid Manager (Referente Covid o ICA) o interagiscono con esso per affrontare e contrastare l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus SARS-CoV-2 garantendo la salute e sicurezza delle attività lavorative

Caratteristiche destinatari

Persona eletta o designata con funzioni di coordinatore per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo e con funzioni di punto di contatto per le strutture del Sistema Sanitario Regionale

Note

Le date potrebbero subire uno spostamento se non si raggiuge il minimo di 10 partecipanti.
L’ultimo gorno del corso a seguire è prevista, a cura di UNITER Srl, una sessione d’esame per la Certificazione della Figura Professionale

  Vuoi Contattarci? Nulla di piu semplice, basta utilizzare il nostro numero verde qui sopra, la form di richiesta informazioni qui sotto, oppure scriverci per mail, i nostri recapiti li trovi nella pagina contatti.

Richiesta informazioni corso

 

Verification

Pin It on Pinterest

Share This