numero verde 800 188 647 rcs@rcsconsulting.it

Dopo quasi un anno dalla pubblicazione della legge regionale n.13 del 3 agosto 2017 è stato pubblicato nel BUR Piemonte del 14 giugno 2018 2° suppl. al  n. 24, il Regolamento Regionale n. 4 del 08 giugno 2018Caratteristiche e modalità di gestione delle strutture ricettive extralberghiere, requisiti tecnico-edilizi ed igienico-sanitari occorrenti al loro funzionamento, nonché adempimenti per le locazioni turistiche (Articolo 18 della legge regionale 3 agosto 2017 n. 13)” che disciplina il nuovo comparto turistico extralberghiero piemontese.

Tra gli aspetti normativi che riguardano più da vicino gli enti religiosi la tipologia delle case per ferie è stata, anch’essa, riordinata in un contesto regolamentare più consono e maggiormente rispondente alle effettive esigenze dei possibili fruitori.

In particolare la classificazione per questa tipologia di struttura ricettiva extra alberghiera si articola in una categoria unica senza attribuzione di stelle ed è possibile ospitare  in tali strutture dipendenti e familiari di altre aziende o di altri enti con cui viene stipulata apposita convenzione (Allegato G) nella quale si definiscono le modalità e i limiti di utilizzo della Casa per ferie a loro riservate.

Ulteriore carattere di novità  del Regolamento Regionale è la normativa dedicata alla preparazione e alla somministrazione degli alimenti e bevande che é stata esplicitata in funzione di ogni tipologia ricettiva con precise regole in conformità alle normative di livello europeo e nazionale di riferimento e precisando gli adempimenti a favore dei titolari di strutture che offrono unicamente il servizio di prima colazione, riservando ad essi agevolazioni e semplificazioni amministrative.

Per conoscere tutte le novità riguardanti l’offerta turistica extralberghiera contattateci!

Pin It on Pinterest

Share This